Da Nuove Correnti al Frankfurt Rights Meeting: il dialogo professionale di Italia Ospite d’Onore si arricchisce di nuove prospettive
La prima iniziativa in previsione della partecipazione dell’Italia in qualità di Ospite d’Onore risale al 2023 con il programma intensivo di formazione italo-tedesco Nuove Correnti sostenuto dal Ministero degli Esteri della Repubblica Federale di Germania e curato e organizzato da Frankfurter Buchmesse. Un’esperienza inedita che ha coinvolto editori e redattori di case editrici italiane indipendenti specializzate in narrativa e saggistica in una serie di visite a editori, agenzie e librerie con presentazioni del mercato e opportunità di networking a Berlino, Francoforte e Monaco.
A breve sarà la volta del Frankfurt Rights Meeting che rappresenta, da più di trent’anni, il principale punto d’incontro per chi si occupa di diritti e licenze. L’edizione 2024, in formato ibrido, virtuale e in presenza, prevede 4 sessioni on line durante il mese di settembre e un incontro esclusivo di networking con la comunità editoriale a Francoforte il 15 ottobre, prima dell’inizio della fiera. Le iscrizioni sono già aperte agli operatori del settore desiderosi di confrontarsi sullo stato dell’arte e sulle tendenze emergenti che influenzano un quanto mai prezioso interscambio culturale ed economico.
Italia Ospite d’Onore e le nuove tendenze
Tanti i temi “caldi” che verranno discussi e che coinvolgono tutti i Paesi, dall’Italia che nella sua veste di Ospite d’Onore si trova sotto ai riflettori con un numero mai così cospicuo di libri in traduzione alla Repubblica Ceca che avrà lo stesso ruolo nel 2025 e che farà da apripista al confronto con altre nazioni dell’Est Europa come Polonia e Romania: dai dati di mercato degli audiolibri all’impatto dell'intelligenza artificiale al successo di TikTok, gli operatori culturali potranno scambiarsi idee in una stimolante prospettiva internazionale. Approfondimenti, case history e ipotesi su sviluppi e ripercussioni dei nuovi fenomeni vedranno coinvolti tutti gli attori del processo editoriale: responsabili delle licenze, responsabili dei diritti, agenti letterari, scout, editori e responsabili dello sviluppo aziendale.
I tanti e rapidi cambiamenti nei modi di fruizione e divulgazione dei libri comportano conseguenze anche sugli andamenti del mercato e sulle opportunità e i rischi di acquisizione dei diritti. Un esempio principe di cui si discute da tempo: a causa del cosiddetto “effetto Tik Tok” e dell’influenza dei social media sulle scelte dei lettori, le vendite di libri in lingua inglese sono in aumento in diversi paesi europei, chi si occupa di diritti si trova a dover gestire nuove strategie per bilanciare le edizioni locali con le versioni anglofone per garantire una situazione vantaggiosa per autori, editori e lettori.
Certo, il New York Times ha paventato il rischio di un’inflazione di “bestsellers” di dubbia qualità ma come non fare i conti con un libro del 2011 come La canzone di Achille di Madeline Miller che, grazie alla divulgazione della tiktoker americana Selene Velez, ha venduto dieci milioni di copie in un giorno, anni dopo?
E l’Intelligenza Artificiale, in che modo influisce sul business dei diritti e sui costi di produzione di un libro? Moltissime le implicazioni contenutistiche ma anche legali, le opportunità ma anche le preoccupazioni che coinvolgono tutti gli attori della filiera, traduttori in primis, naturalmente.
Anche l’audiolibro, sempre più apprezzato da un numero crescente di ascoltatori/lettori, apre nuovi scenari per chi tratta i diritti o produce contenuti.
In dialogo con il futuro
Tutta la costellazione editoriale è, quindi, chiamata a confrontarsi con il futuro dei media e nuovi percorsi più articolati, e forse ancora più stimolanti, di quando si discuteva se l’e-book avrebbe mai soppiantato il libro cartaceo, con buona pace delle Cassandre di tutto il mondo.
Gli agenti letterari che fanno da tramite tra gli autori e le case editrici e che curano i diritti con gli editori esteri devono ampliare lo spettro delle competenze e immaginare tutte le potenzialità crossmediali di un’opera, gli scout si trovano a perlustrare altri territori – cosa promuovono i booktoker, gli youtuber, gli influencer? – mentre le occasioni per trovare nuovi libri da proporre si moltiplicano. Agli addetti al marketing aziendale il compito di immaginare nuovi scenari di business, a chi si occupa di diritti e licenze editoriali la possibilità di ampliare la gamma delle acquisizioni, armonizzando al tempo stesso il rapporto tra canali tradizionali e nuovi.
A questo e ad altri dialoghi professionali con l’Europa e il mondo è pronta Italia Ospite d’Onore a Francoforte, in nome di una cultura che non solo unisce ma fa anche crescere un sapere diffuso e un’economia condivisa.
Scopri di più sui diritti e contributi alla traduzione in Italia